Spazio&Musica La Musica Antica nei tesori architettonici di Vicenza

Zanardi Carlo

Diplomato in Violoncello presso il Conservatorio “C. Pollini“ di Padova e successivamente al corso di alto perfezionamento tenuto dal Maestro M. Flaksman  presso l’Istituto Musicale “ Villa Contarini” di Piazzola Sul Brenta.

E’ stato primo violoncello dell’Orchestra “Accademia Bach“ di Padova, con la quale ha approfondito le conoscenze del repertorio barocco e  svolto un lavoro di ricerca musicologica delle prassi esecutive storiche.

Nel 1991 assieme ad alcuni musicisti ha costituito il gruppo strumentale “Diletto Musicale Veneto” con lo scopo di dedicarsi alla riscoperta del repertorio della musica italiana di area veneta del Seicento e con il quale, nel 1999, ha realizzato un cd monografico con musiche di Hasse, nella ricorrenza dei trecento anni dalla nascita.

Collabora regolarmente con ensambles specializzati nelle esecuzioni con strumenti antichi e con i quali ha suonato nei festival musicali più importanti.    

Nel 2002 e 2003 viene invitato dall’ associazione “Amici dell’ organo” di Vicenza, a

collaborare, all’interno del Progetto Bach, come I° violoncello nell’ orchestra “Il Teatro Armonico” diretta dal M° Michael Radulescu.

Da qualche anno é prima parte nell’orchestra barocca “I Musicali Affetti” di Vicenza con la quale ha inciso recentemente le opere “Apollo e Dafne”, “Clori Tirsi e Fileno”, “Aci Galatea e Polifemo” di Haendel.

Ha partecipato alle Master class tenute dai maestri M. Luztke, G. Nasillo A. Bijlsma, J.Savall.

Ariston, Rivoalto, Dynamic, Tactus, Bongiovanni, Nalesso Records, Arts, sono le case discografiche con le quali ha effettuato numerose registrazioni.

Nel 1998 inizia lo studio della viola da gamba con il M° Paolo Biord, con il quale, nel 2005, si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. 

Nello stesso anno ottiene il diploma per l’insegnamento degli Strumenti ad Arco con Metodologia Suzuky, rilasciato dall’Istituto Suzuki Italiano con sede a Torino.

Dal 1988 è docente di violoncello presso le scuole ad indirizzo musicale di Padova e provincia. 

X