
Si è diplomato in fagotto al conservatorio di Padova e in Prepolifonia al conservatorio di Venezia, con conferimento di borsa di studio; ha frequentato il biennio di formazione professionale presso l’ accademia “i Filarmonici di Torino”, grazie ad una borsa di studio CEE-UE.
Ha vinto il concorso bandito dall’ Orchestre de l’Opera de Lyon, diretta da J. Eliot Gardiner, per il ruolo di fagottista co-solista; nel periodo 1988-1993 partecipa a tutte le produzioni e a tutte le registrazioni discografiche prodotte dal Teatro.
Nell’ anno 1992 si classifica nei primi posti nella graduatoria del concorso per esami e titoli D.M. 18/07/1990 per l’ accesso ai ruoli del personale docente dei conservatori di musica.
Nel 1997 vince il concorso per il ruolo di primo fagotto nell’ Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia.
Nel 2008 consegue il diploma accademico specialistico presso il conservatorio di Padova.
E’ esperto in valutazione del ministero dell’ università. Attualmente, nel campo artistico, è spesso invitato a collaborare in qualità di esecutore polistrumentista con i più importanti ensemble specializzati: ( Accademia Bizantina, Giardino Armonico, I Barocchisti….)